Per quanto possa sembrare folle... una strategia di podcast ben formulata ti dà la libertà di sperimentare con diversi formati a livello tattico, senza che diventi troppo confuso per i seguaci e gli ascoltatori.
Se fai un podcast per lavoro, è ovvio che non lo fai per hobby. Sì, probabilmente lo trovate divertente e interessante da fare, ma alla fine deve contribuire a un risultato.
Allora è bene sapere che podcasting e branding vanno di pari passo. E che il podcasting può anche essere usato molto bene per il marketing, la comunicazione, le vendite e anche la generazione di lead.
Come risultato, il podcasting aziendale ha sperimentato una crescita enorme negli ultimi anni. E con la giusta strategia di podcasting, il podcasting può diventare un canale di marketing molto fruttuoso.
Ma basta parlare di podcasting aziendale... facciamo un'immersione profonda su come formulare una strategia di podcast.
Contenuto di questo articolo
È necessaria una strategia di podcast?
No. Puoi iniziare benissimo senza una strategia di podcast. Soprattutto se state facendo i primi passi. Ma... sarà difficile fare il business case perché non hai un obiettivo chiaro con i tuoi podcast. E senza una direzione, non sai dove andrai a finire.
Il podcasting senza una strategia è molto comune nei "podcast da tavolo della cucina" dove alcuni amici (di lavoro) si riuniscono per parlare di tutto e di più. L'obiettivo e il modello di guadagno nascono gradualmente, man mano che il podcast diventa più popolare.
Ma il podcasting fa parte di una strategia di contenuti, una strategia di comunicazione o una campagna di branding?allora una strategia di podcast ben formulata è essenziale.
A strategia del podcast aziendale ti aiuta a fare scelte su cose come:
- Gruppo target
- Formato podcast
- Argomenti
- Tipo di ospiti
- Distribuzione e promozione
- Chiamata alle azioni
- Il caso aziendale
- Sponsor e pubblicità
Nel resto dell'articolo, ci concentreremo principalmente su come formulare una strategia di podcast, cosa dovrebbe contenere e a cosa devi pensare.
L'obiettivo
Perché vuoi un podcast aziendale e cosa stai cercando di ottenere?
Questo è il fondamento della strategia del podcast. Una volta che questo è chiaro, le parti successive diventano più facili da formulare. Per i podcast aziendali, ci sono una serie di obiettivi che possono essere formulati che giustificano l'investimento di tempo e denaro.
Li incontriamo spesso:
Scopi commerciali:
Sulla base di questi obiettivi, è possibile determinare quali investimenti sono giustificati, chi dovrebbe essere coinvolto nel processo e quali canali dovrebbero essere utilizzati per raggiungere il gruppo target. E questo ci porta al business case del podcasting.
Il caso aziendale
Ora che sappiamo cosa vogliamo ottenere, possiamo formulare il business case. Se sei un solopreneur o gestisci una piccola impresa, potresti essere in grado di cavartela con un tovagliolo. Se dovete convincere più stakeholder, avete bisogno di un piano più completo.
Il business case può essere diviso in due sezioni;
- Investimenti
- Entrate
Questo, ovviamente, va ben oltre il denaro. Sul lato dell'investimento, bisogna considerare anche il tempo e il costo dell'opportunità, e sul lato delle entrate, bisogna considerare i ritorni a lungo termine, come la consapevolezza del marchio, i ritorni futuri, ecc.
E anche se ogni caso è unico, qui sotto cerco di dare un'idea di un caso aziendale medio.
Gli investimenti
Gli investimenti che vedete qui sotto sono indicativi. Può essere più economico e più costoso. Tienilo a mente 😉 Inoltre, cose come l'affitto di uno studio sono opzionali, dato che puoi anche convertire facilmente un ufficio.
Le entrate
I ritorni sono un po' più difficili da esprimere in numeri specifici. Ecco perché sto dando una visione dei vari rendimenti e una breve spiegazione qui sotto.
Un podcast è un ottimo modo per costruire la brand awareness o per caricare il tuo marchio, perché a differenza del contenuto testuale, l'audio si presta bene a creare una connessione umana con l'ascoltatore. Pensate alla colonna dell'amministratore delegato. E se fosse una storia in un podcast? Questo viene fuori molto meno distante.
Un podcast è un buon modo per costruire autorità. Non solo per quello che dici, ma anche le domande che fai mostrano autorità. Un podcast è anche un modo a bassa soglia per entrare in conversazione con prospettive interessanti o per espandere la tua rete. Infine puoi anche attirare sponsor o inserzionisti, o diventare un inserzionista nel tuo podcast ;D.
Da quando esiste l'umanità, abbiamo costruito comunità (connessione) con le storie. E usiamo queste storie per far muovere altre persone. A volte perché stiamo facendo una causa per un obiettivo e a volte perché vogliamo portare un rinnovamento. Qui, il ritorno potrebbe essere espresso in impatto e attivazione.
Non è un segreto che molte persone non leggono o leggono poco. A volte perché costa loro troppa energia, a volte perché non riescono a leggere e a volte perché non hanno/trovano il tempo per leggere. Diversi studi mostrano che questo gruppo target consuma audio/video, con l'audio che va bene durante lo sport, in viaggio o al lavoro.
In questo caso, si potrebbe guardare al potenziale nuovo raggio d'azione o all'aumento dell'interazione, ad esempio il numero di minuti extra che le persone trascorrono sul tuo contenuto.
Se sei un podcast interno o un podcast pubblico per stakeholder e/o clienti... un podcast può essere usato molto bene per aumentare il coinvolgimento dell'organizzazione. Perché siate onesti... cosa preferireste ricevere? Un promemoria scritto sulla nuova strategia o preferisci sentire il CEO spiegare come funziona la strategia?
Il gruppo target
Naturalmente, una strategia di podcast include una descrizione del gruppo target. Perché meglio sai per chi fai il podcast, meglio puoi creare la connessione con il gruppo target. E questo a sua volta aumenta le vostre possibilità di successo.
L'insidia nel descrivere un gruppo target è che ci si blocca troppo sulle generalità. In generale, non si può fare molto con l'età di qualcuno. Pensate a cose più specifiche, che sono anche chiamate psicografiche:
- Guida
- Obiettivi
- Visualizzazioni
- Pregiudizi
- Esperienze
- Ideali
- Paure
- Valori
Per citarne alcuni.
Naturalmente, non c'è niente di male nell'avere un persona È importante essere il più specifico possibile.
Il contenuto del podcast
Non mi riferisco tanto al tipo di formato podcastMa più a livello strategico di quello che sarà il contenuto generale del podcast. Hai intenzione di condividere storie di clienti, comunicare una visione, sviluppare una leadership di pensiero o costruire la consapevolezza del marchio?
Il modo in cui si trasmette quel contenuto è spesso una questione di sperimentazione, ma anche di alternanza. Le interviste sono belle da ascoltare, ma a volte è anche bello avere un cast da solo di un CEO o simili in mezzo. O che ne dite di una tavola rotonda con esperti?
Ma lo scopo dell'ascolto non può semplicemente cambiare. Dico solo che... non si può cambiare improvvisamente un podcast con consigli di marketing in un podcast interno sulla cultura. I tuoi seguaci si perderanno.
Con il mio podcast personale, Growth Minds, parliamo di successo, imprenditorialità e sviluppo personale. E in termini di ospiti, vogliamo intervistare persone comuni che hanno fatto cose straordinarie. Questo rende chiaro a noi e ai nostri seguaci cosa aspettarsi.
Formati, frequenza e durata
Come ho appena scritto, non è necessario avere un piano fisso all'inizio per quanto riguarda il formato, la frequenza e la durata. All'inizio, è particolarmente importante sperimentare i formati e, se possibile, raccogliere feedback per determinare quali formati, frequenze e lunghezze contribuiscono agli obiettivi.
Una buona strategia di podcast dovrebbe almeno includere una roadmap di esperimenti e come misurerai e valuterai quali tattiche (perché è questo che sono) sono le più efficaci. Approcciatevi con una mentalità da growth hacking.
Ma detto questo...
Puoi includere un'ipotesi nella tua strategia. E anche se hai già determinato cosa funziona meglio, la strategia del podcast descrive a quali formati, frequenze e lunghezze puntare. Ma assicuratevi di continuare a sperimentare.
Distribuzione e promozione
I podcast non si diffondono da soli e se non vuoi che il successo del tuo podcast dipenda dal caso, dovrai includere nella strategia del podcast come hai intenzione di distribuire e promuovere il podcast. Anche un podcast interno ha bisogno di un piano di promozione.
Quando si tratta di promuovere un podcast pubblico, ci sono diversi modi importanti per promuovere il tuo podcast. Per prima cosa, il tuo sito web del podcast deve essere ottimizzato per Google. Un nuovo tipo di SEO... Podcast SEO.
In questo modo, il tuo podcast sarà anche ben posizionato nei motori di ricerca. Con Springcast, avrai sempre un sito web ottimizzato per il tuo podcast. Questo è ciò che appare in Google:
Ci sono anche le cosiddette directory dove puoi registrare il tuo podcast. Ci sono directory generiche e directory di nicchia. Si può pensare alle seguenti directory:
- La rete di podcast
- Apple Podcasts
- Podcast di Google
- Spotify
- Juke.com
- Ascolto del podcast
Ma in base alle statistiche che vediamo, la maggior parte del traffico dei podcast aziendali proviene dai loro stessi canali. Pensate ai seguenti canali di marketing:
- Via blog
- Newsletter
- Youtube
- Passaparola
KPI e analisi
Anche se il mercato non è ancora abbastanza maturo e standardizzato per offrire analisi a prova di bomba, le statistiche ti danno una visione (sufficiente) di come certi contenuti si comportano e come contribuiscono agli obiettivi aziendali.
A Springcast, per esempio, offriamo la possibilità di misurare non solo il numero di download, la fonte e la posizione geografica, ma è anche possibile integrare Google Analytics e altri strumenti di analisi per sapere cosa succede prima che qualcuno prema 'play'.
Quando si impostano i KPI per la strategia del podcast, è importante pensare in modo diverso dal solito. Perché mentre con molti altri canali devi andare sul mainstream per avere un ritorno decente, con i podcast è molto più sulla qualità, piuttosto che sulla quantità.
Con un tempo medio di ascolto tra i 45 e i 60 minuti, un podcast è più paragonabile a una presentazione fisica a un gruppo di persone. Questo è dovuto principalmente alla durata e all'intimità del mezzo.
Anche se consiglio alle organizzazioni, per quanto possibile, di includere KPI che siano in linea con gli obiettivi di business, ecco una lista di KPI legati al podcast:
- Reach (download, abbonati)
- Numero di visitatori sito podcast
- Optin per la newsletter attraverso il lettore/sito web
- Attribuzione delle conversioni (tramite Google Analytics)
- Coinvolgimento (commenti, like, condivisioni, ecc.)
- Menzioni (nei media, blog, ecc.)
Qualche parola finale
Spero che questo articolo vi abbia dato una buona idea di quali sono gli elementi costitutivi di una strategia podcast aziendale. Sono i soliti sospetti, ma arricchite il piano con specifiche che si riferiscono al mercato, alla situazione e agli obiettivi della vostra organizzazione.
Per le piccole imprese, i freelance e i solisti, ho un consiglio in più... iniziare e limitare il piano a 1 foglio A4. È puramente per te stesso.
Rappresenti un'organizzazione più grande e vorresti discutere la tua strategia di podcast con uno dei nostri esperti? Allora mettiti in contatto con support@springcast.fm.