Facendo podcast, puoi raggiungere i potenziali clienti così come i clienti esistenti. Oltre a questo aumenterai anche la consapevolezza del tuo marchio. Ragione sufficiente per abbracciare i podcast come imprenditore!
Ma come puoi, come lavoratore autonomo, rafforzare il tuo branding con i podcast? E perché vorresti aggiungere questo al tuo strategia di marketing? In questo articolo rispondiamo a queste domande e condividiamo alcuni consigli per un buon inizio.
Tabella dei contenuti
Cos'è esattamente un podcast?
Probabilmente hai familiarità con la tendenza dei podcast e sai esattamente cos'è il podcasting. In questo caso, ecco un aggiornamento.
A podcast (Ipod + trasmissione) è un file audio online su un tema specifico. Questo può riguardare qualsiasi cosa. Sport, musica o l'attualità della settimana. Puoi anche utilizzare un podcast per raccontare una storia come un'intervista, una rubrica o un blog. Puoi facilmente ascoltarlo sul tuo portatile o sul tuo telefono. Comodo se sei in viaggio o non sei un grande lettore.
Perché aggiungere il podcasting alla tua strategia di marketing?
Come lavoratore autonomo, sei sempre alla ricerca di nuovi modi per distinguerti o per renderti visibile ai tuoi potenziali clienti. Forse lo fai già su piattaforme come Linkedin, Twitter, Facebook o Instagram. Anche il podcast ora appartiene a questa lista. Un mezzo molto adatto da aggiungere alla tua strategia di marketing come lavoratore autonomo.
Perché? Beh, per queste tre ragioni
1.
Per raccontare la tua storia e crescere
Creare un podcast significa sempre raccontare una buona storia. Condividi le tue esperienze e visioni su certi argomenti e rafforza il tuo branding. Espandi la tua portata e ispira i tuoi ascoltatori. E il podcasting ti aiuterà a crescere, non solo professionalmente, ma anche personalmente.
Perché che ti piaccia o no, il podcasting a volte ti sfida a livello personale. Pensa alle critiche di certi ascoltatori o ai temi difficili che discuti. Ma anche tutte le reazioni positive delle persone che puoi ispirare con il tuo podcast. Questo ti fa crescere, non solo professionalmente, ma anche come essere umano.
Per far passare bene la tua storia, è importante tenere a mente che stai raccontando una storia con quasi lo stesso approccio di un blog o di un articolo: per lo più informativo e stimolante. Vuoi portare i tuoi ascoltatori con te, incuriosirli o insegnargli qualcosa. Raccontare una buona storia richiede una buona preparazione, riflessione e rilassamento. Con questi consigli puoi trasmettere la tua storia nel modo giusto.
Per ispirarti ad iniziare il podcasting, abbiamo alcuni possibili argomenti per te.
- Parla dei clienti che hanno lanciato un nuovo prodotto o di una grande collaborazione tra te e il tuo cliente.
- Condividi storie di successo su te stesso o su altre persone.
- Intervista un esperto nel tuo campo o una persona influente.
- Condividi consigli con i tuoi ascoltatori o affronta le domande più frequenti.
E non preoccuparti, la cosa bella di un podcast è che non è una trasmissione dal vivo. Tutto il materiale che hai registrato può essere ascoltato man mano. taglia e incolla finché non avrai un podcast perfetto.
2.
Perché è un ottimo modo per fare rete
Con il podcasting puoi facilmente espandere la tua rete invitando ospiti durante il tuo podcast. Molti esperti o colleghi imprenditori amano condividere le loro conoscenze su varie piattaforme. Più ascoltatori hai, più connessioni puoi fare e più persone vorranno essere ospiti del tuo podcast.
Inoltre, i podcast sono anche facili da condividere su piattaforme come i social media, Spotify e Google. Su Springcast puoi creare facilmente il tuo podcast integrarsi con vari strumenti di marketing. In questo modo non solo raggiungerai la tua rete, ma le persone di tutta l'Olanda potranno ascoltare il tuo podcast. E quando trovano il tuo podcast interessante, possono facilmente iniziare a seguirti.
Invitando esperti o contatti commerciali puoi facilmente espandere la tua rete. È un ottimo modo per rendere il tuo podcast interessante e costruire connessioni di valore. È probabile che gli ospiti condividano il tuo podcast nella loro rete e sui social media. Questo a sua volta si tradurrà in una maggiore portata e più seguaci.
A Springcast offriamo una comunità dove podcaster, relatori ed esperti possono trovarsi tra loro. Puoi espandere la tua rete facilmente e gratuitamente. È ottimo se vuoi iniziare a fare i tuoi podcast e sei alla ricerca di esperti o colleghi podcaster.
👉 Unisciti alla nostra comunità gratuitamente ed espandere la tua rete.
3.
Per costruire il tuo marchio
Diffondere il tuo messaggio, costruire una base di fan fedeli o rivendicare lo status di esperto? È tutto possibile con il tuo podcast! E super buono per il tuo marchio. Condividendo contenuti di valore durante il tuo podcast crei una migliore connessione con i tuoi ascoltatori. Questo renderà il destinatario più propenso ad impegnarsi con il tuo marchio.
La tua voce è il fattore di connessione qui. Perché, ammettiamolo, una storia ti arriva meglio quando qualcuno la racconta piuttosto che quando la devi leggere da solo, giusto? È molto più personale. Gli ascoltatori passano quindi molto più tempo e attenzione ai tuoi contenuti. E questo è esattamente il modo in cui costruisci un forte legame con il tuo gruppo target.
Podcasting e branding vanno di pari passo. Può essere utilizzato per il marketing, la comunicazione e le vendite. Puoi usarlo per raggiungere un nuovo gruppo target e allo stesso tempo connetterti con il tuo gruppo target esistente. Con la giusta strategia, puoi rafforzare enormemente il tuo branding con i podcast. Come fare una strategia di podcast così ben formulata? Puoi leggerlo in questo articolo.
Come lavoratore autonomo, potresti non avere un sito web e potresti profilarti solo su LinkedIn, per esempio. Alla Springcast crediamo che ogni podcast un sito web bello e professionale merita. E anche se hai già un sito web, una piattaforma separata per il tuo podcast può offrire molti vantaggi. Con Springcast il tuo sito podcast è ottimizzato per il SEO, completamente disponibile nel tuo stile e offre la possibilità di integrarsi con vari strumenti di marketing.
Ti stai chiedendo perché e come le altre aziende usano i podcast? In questo articolo ti diremo di più su questo.
Una buona preparazione è metà della battaglia
Ora che sai perché è bene rafforzare il tuo branding con i podcast, è il momento di iniziare.
Fare un buon podcast richiede una buona preparazione, la giusta strategia e, soprattutto, molto amore e attenzione. Il resto è una questione di pratica e prima che tu te ne accorga sei un vero podcaster.
Consigli per un buon inizio
#1 Scegliere un buon concetto
È importante che tu scelga un argomento che ti soddisfi. Guarda bene il tuo pubblico di riferimento, chi sono e di cosa hanno bisogno? Studia altri podcast nel tuo settore e determina cosa ti rende unico.
#2 Fai una pianificazione strutturale
Fai una chiara lista di argomenti e incorporala in una pianificazione settimanale. Una pianificazione strutturale assicura un migliore riconoscimento e una migliore reperibilità.
#3 Usa uno script come guida
Il nostro consiglio è di fare uno script per ogni podcast. Questo è il principio guida dell'intervista. E se devi intervistare qualcuno, è utile per una buona preparazione inviare le domande in anticipo.
#4 Fornire l'attrezzatura giusta
Per prevenire gli abbandoni, è consigliabile acquistare o noleggiare l'attrezzatura giusta. Di cosa hai bisogno? Un microfono che puoi collegare al tuo portatile, batterie cariche e una scheda di memoria con abbastanza spazio.
#5 Testalo in anticipo
Prova la tua attrezzatura in anticipo nel luogo di registrazione per assicurarti che il suono sia buono. Un altro consiglio utile: esercitati nell'intervista a casa per evitare un sacco di lavoro di editing.
#6 Usa una struttura fissa
Assicurati che il tuo podcast sia immediatamente riconoscibile. La stessa musica di inizio e fine ogni volta. Un'introduzione a te e al podcast. Un outro con un riassunto ecc. Qualunque sia la tua struttura, applicala ad ogni podcast.
#7 Seleziona un partito ospitante
Hai bisogno di uno spazio di lavoro online per il tuo podcast. Un gruppo di hosting memorizzerà il tuo podcast online e si assicurerà che tu possa pubblicarlo online. L'host si occupa anche delle statistiche. E che noi di Springcast siamo molto bravi in questo 😉 Siamo molto bravi in questo.
Consigli pratici per il tuo podcast
- La pratica rende perfetti! Dagli tempo.
- Parla più piano del solito per essere capito chiaramente da chi ti ascolta.
- Sottolinea gli accenti per rendere le frasi lunghe più facili da pronunciare.
- Ascolta te stesso e chiedi un feedback.
La pratica rende perfetti e devi iniziare da qualche parte per renderlo tuo. Proprio come abbiamo dovuto imparare a camminare, a parlare, ad andare in bicicletta. Impara a cadere e a rialzarti. Sai cosa intendo 😉 Datti il tempo di migliorare.
E un ultimo consiglio:
Divertiti, divertiti e non lasciare che questo ti impedisca di condividere la tua storia!
PS. Se il suggerimento della punta #7 non fosse ancora chiaro: a Springcast Vorremmo aiutarti con il tuo podcast. Al ospitare il tuo podcast, il tuo sito web del podcast e statistiche del podcast. Contattaci senza impegno Contattaci per conoscere le possibilità.