Non importa se sei un professionista o un principiante... senza gli strumenti giusti per il podcast, sarà difficile produrre qualcosa di qualità. E trovare gli strumenti di podcast giusti può essere un affare frustrante e costoso.
E noi vogliamo risparmiarvelo. Pertanto, insieme alla nostra comunità, abbiamo identificato i migliori strumenti per voi.
Abbiamo dato ad ogni strumento una valutazione su un certo numero di punti, in modo che tu possa scegliere uno strumento che fa per te. Descriviamo anche cosa si può fare con ogni strumento.
Contenuto di questo articolo
Cosa intendiamo per strumenti di podcast?
Prima di tuffarci nel mondo degli strumenti per i podcast... consideriamo prima cosa intendiamo per "strumenti per i podcast". Perché ovviamente è impossibile elencare tutti gli strumenti senza causare una sorta di stress da selezione. E infatti anche qualcosa come "Facebook" può essere uno strumento di podcast.
Questa è la nostra definizione (per questo articolo):
Uno strumento di podcast nel contesto di questo articolo è uno strumento che si utilizza per registrare, modificare o commercializzare il vostro podcast. Può essere sia hardware che software.
Abbiamo scelto di lasciare fuori i canali dei social media. Sappiamo tutti quali sono 🙂 Questi strumenti servono per produrre e gestire il tuo podcast.
Cosa abbiamo cercato?
La cosa più importante a cui abbiamo prestato attenzione è che gli strumenti sono adatti ai principianti e ai semi-professionisti. I veri guru irriducibili non hanno bisogno di sentirsi dire nulla sugli strumenti, naturalmente. I loro strumenti sono spesso così specializzati che ci vogliono mesi e a volte anche anni per usarli veramente.
Ma gli strumenti di podcast che abbiamo incluso nella nostra lista dovrebbero essere in grado di crescere con voi fino a quando sarete un podcaster nel segmento top ;).
Inoltre, abbiamo scelto solo strumenti che ti servono regolarmente come podcaster. Non le app "una tantum".
Elementi essenziali del podcast
Gli elementi essenziali del podcast sono la base di ogni podcast. Sono gli strumenti di cui hai bisogno per far partire il tuo podcast. E naturalmente il tuo podcast ha bisogno di una casa ed è qui che entra in gioco Springcast.
Adobe Audition è uno degli strumenti più potenti per un podcaster e un must per il podcaster (semi)professionale. Con Audition puoi modificare il tuo podcast, ma puoi anche registrarlo se non hai un mixer audio (come il RODEcaster).
Se vuoi imparare tutto, è uno strumento difficile, ma puoi trovare tutorial brillanti su YouTube. Per esempio, su questo canale.
Fascia di prezzo:
$25 p/m
Livello di difficoltà:
Avanzato
Se lavorate su un Mac, Garageband è una grande alternativa gratuita ad Adobe Audition. È possibile registrare e modificare i podcast con esso. L'interfaccia utente è semplice e si possono aggiungere funzioni avanzate in seguito.
Il podcaster medio può usare questo strumento di podcast. A condizione che lavoriate su un Mac. Se non lavorate su un Mac, allora Audicity la variante libera.
Fascia di prezzo:
Libero
Livello di difficoltà:
Facile
Naturalmente, la nostra piattaforma di hosting di podcast non dovrebbe mancare. Perché senza podcast hosting, non puoi avere il tuo podcast su Spotify, iTunes o Google podcasts. Oltre a questo avrai un bellissimo sito web per i podcast, analisi dei podcast e vari altri strumenti per i podcast.
La maggior parte dei podcaster si troverà bene con il nostro pacchetto più economico di 7,95€. E a prescindere dal pacchetto che sceglierai, avrai sempre la migliore assistenza in lingua olandese.
Fascia di prezzo:
€7,95 - €39,95
Livello di difficoltà:
Facile
Riverside.fm è lo strumento di podcasting per i podcaster che fanno regolarmente interviste a distanza. Perché Riverside permette di registrare audio e video multitraccia di alta qualità. Così non dovrete mai più avere a che fare con quel suono gracchiante del telefono nel vostro podcast.
Il bonus è che hai anche una registrazione video del tuo podcast.
Fascia di prezzo:
€1 - €75,00
Livello di difficoltà:
Facile
Branding e contenuto del podcast
Gli strumenti qui sotto ti aiuteranno a disegnare lo stile del tuo podcast, a produrre o arricchire il tuo contenuto, ecc.
Con Envato elements hai accesso a un gigantesco database di media. Puoi trovare migliaia di jingle, effetti sonori e anche musica per il tuo podcast. Con un account a pagamento, puoi anche scaricare quanto vuoi.
Oltre ai file audio, si ottiene l'accesso a video stock, foto stock, modelli WordPress e plugin, ecc. Envato Elements è uno strumento indispensabile nel toolkit di ogni podcaster.
Fascia di prezzo:
Gratuito - €14,50
Livello di difficoltà:
Facile
Canva è oro per i creatori di contenuti. Puoi facilmente progettare un logo per il tuo podcast, un'immagine per il tuo blog, un annuncio sociale o anche una brochure completa.
Con Canva premium hai accesso a milioni di elementi, foto stock, GIF, forme e persino loghi completi, ecc. Non possiamo immaginare il content marketing senza Canva.
Fascia di prezzo:
Gratuito - 8,99 euro
Livello di difficoltà:
Facile
Con Headliner puoi facilmente trasformare un podcast in un breve trailer video o anche in un episodio completo. Puoi usarlo per promuovere il tuo podcast ad esempio su Instagram o per condividere l'intero episodio su YouTube.
Con Headliner, anche un principiante può facilmente creare una versione video professionale del suo podcast.
Fascia di prezzo:
Gratis - $19.99
Livello di difficoltà:
Facile
Hardware del podcast
Il suono di qualità è essenziale per un podcast. Va bene registrare i tuoi primi podcast con il tuo telefono o il microfono integrato nel computer, ma presto avrai bisogno di investire in attrezzature (leggermente) migliori. Di seguito elenchiamo gli elementi essenziali per voi.
Vuoi produrre un podcast professionale? In collaborazione con Bax-shop abbiamo messo insieme un kit completo per i professionisti. Compra questo kit e sei pronto a partire.
Il RODEcaster ti fa risparmiare molto tempo e denaro quando si tratta di post-produzione. Puoi modificare il tuo podcast direttamente durante la registrazione.
Fascia di prezzo:
€1.399
Livello di difficoltà:
Media
Microfono Yeti USB
Non vuoi spendere molti soldi in attrezzature, ma vuoi registrare un audio di qualità? Allora scegli questo microfono USB di Yeti.
Lo Yeti offre un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è ideale per i podcaster principianti o per gli hobbisti seri.
Fascia di prezzo:
€140 - €180
Livello di difficoltà:
Semplice
Raccomandazione finale
Come hai letto, non c'è bisogno di investire un sacco di soldi in strumenti di podcast. Con pochi dollari al mese, sarete pronti a produrre podcast di qualità professionale.
Mentre gli strumenti giusti sono metà della battaglia, è essenziale che tu investa anche nel marketing del tuo podcast e dei suoi contenuti.
Soprattutto all'inizio, va bene sperimentare con diversi stili e formati di podcast e non lasciare che questo ti rallenti "pensando troppo" a tutto. Ma una volta che hai lo slancio, questo dovrebbe essere il primo della tua lista.
Spero che l'abbiate trovato un articolo prezioso. Buon divertimento con il podcasting!